Le 5 principali caratteristiche del plugin Tableberg per risparmiare tempo

Le 5 principali caratteristiche del plugin Tableberg per risparmiare tempo

Le tabelle sono spesso il modo migliore per presentare informazioni strutturate all'interno di un post o di una pagina di WordPress. Ma se avete mai provato a costruirne una utilizzando il blocco Tabella predefinito, sapete già quanto possa essere limitante questa esperienza. Vi fornisce una griglia di base e non molto altro. 

Tavolo di lavoro è stato costruito per ribaltare il copione delle tabelle di WordPress. Invece di costringervi ad aggirare le limitazioni, vi offre un kit di strumenti più intelligente, che vive interamente nell'editor di blocchi ma funziona come un costruttore di tabelle dedicato.

A differenza dei tradizionali plugin per tabelle o del blocco predefinito, Tableberg si concentra sulla riduzione del numero di passaggi necessari per costruire e gestire una tabella.

Quando il tempo è importante e le tabelle sono una parte regolare del vostro flusso di lavoro, un piccolo cambiamento può fare una grande differenza. Ecco cinque funzioni per risparmiare tempo in Tableberg che vi aiutano a creare tabelle WordPress migliori in meno tempo.

Tavolo di lavoro

1. Costruire e modificare tabelle all'interno dell'editor

Tableberg consente di creare, modificare e personalizzare ogni parte della tabella direttamente nell'editor di blocchi di WordPress. È possibile inserire il blocco Tableberg aprendo l'inseritore di blocchi, digitando Tableberg nel campo di ricerca e selezionando un layout o partendo da zero. Non è necessario passare a un'interfaccia di backend o gestire gli shortcode in un pannello di impostazioni separato.

Tutto, dalla struttura del layout allo stile delle singole celle, avviene in tempo reale all'interno della stessa schermata di editing in cui si scrive il post o la pagina. Questo vi aiuta a concentrarvi sui contenuti e sul design senza dover passare da uno strumento all'altro o da una finestra di anteprima all'altra. La possibilità di rimanere in un unico luogo durante la creazione di tabelle avanzate vi farà risparmiare tempo e vi permetterà di pubblicare più velocemente con meno passaggi.

2. Modelli di tavoli precostruiti

Tableberg include una serie di modelli di tabella predefiniti che coprono casi d'uso comuni, come le tabelle dei prezzi, i confronti tra i prodotti e le vetrine delle caratteristiche. È possibile accedere a questi modelli dall'inseritore di blocchi e inserirli nella pagina con un solo clic.

Una volta aggiunta, la tabella appare completamente strutturata con righe, colonne e contenuti segnaposto già presenti, senza dover ricominciare da zero. È possibile modificare qualsiasi parte del modello, compresi testo, immagini, icone, valutazioni e pulsanti, o rimuovere righe e colonne non necessarie. Se il layout richiede modifiche, è possibile rimodellare facilmente il modello trascinando per riordinare le righe o aggiungendo altre celle, se necessario. 

L'intero scopo è quello di fornire una struttura flessibile, in modo da poterla adattare ai propri contenuti, pur mantenendo il layout originale come base utile. L'uso di questi modelli precostituiti velocizza il processo di progettazione iniziale e aiuta a mantenere la coerenza tra le tabelle del sito.

3. Convertire il blocco tabella predefinito in Tableberg

Se avete già creato tabelle utilizzando il blocco Tabella predefinito di WordPress, Tableberg vi consente di convertirle in blocchi Tableberg completamente modificabili con un solo clic. La struttura e il contenuto originali rimangono invariati, ma la tabella convertita diventa immediatamente più flessibile. Ogni cella può ora contenere blocchi ricchi come immagini, pulsanti, elenchi, icone o stelle di valutazione. È possibile applicare lo stile delle singole colonne, attivare le intestazioni appiccicose o rendere la tabella ordinabile grazie alle funzioni integrate. 

Questa funzione è particolarmente utile quando si utilizzano strumenti di IA in grado di generare dati di tabelle in HTML o in un semplice formato copiabile. La fonte della tabella potrebbe provenire da una scansione immaginidocumenti PDF, fogli di calcolo o persino screenshot. È possibile incollare il contenuto direttamente nell'editor e WordPress creerà automaticamente un blocco Tabella predefinito basato sulla struttura.

Invece di ricostruire manualmente il layout, è possibile convertire il blocco in Tableberg e continuare a modificare con maggiore controllo e flessibilità. Questo funziona bene anche quando si aggiornano vecchi post o si migliorano le bozze di tabelle create da clienti o scrittori che hanno usato il blocco predefinito per un inserimento rapido. L'uso di questa funzione di conversione vi farà risparmiare tempo durante la rifinitura del layout e vi permetterà di modernizzare semplici tabelle con elementi di design avanzati.

4. Editing cellulare a blocchi

A differenza dei tradizionali plugin per tabelle o del blocco Tabella predefinito, Tableberg consente di trattare ogni cella della tabella come un contenitore di contenuti flessibile. All'interno di ogni cella è possibile aggiungere un'ampia gamma di blocchi Gutenberg, tra cui immagini, pulsanti, elenchi, icone, stelle di valutazione, nastri e persino HTML personalizzato. Per farlo, è sufficiente fare clic all'interno di una cella, aprire l'inseritore di blocchi e scegliere il blocco che si desidera inserire. Il layout rimane stabile mentre si costruiscono liberamente i contenuti all'interno della tabella. Questo livello di flessibilità significa che non è più necessario usare shortcode o affidarsi a plugin aggiuntivi per ottenere un layout di tabella ricco di contenuti. Sia che stiate costruendo una tabella di prezzi con pulsanti call-to-action, un confronto di caratteristiche con icone visive o un elenco di prodotti con valutazioni e punti salienti, potete gestire tutto all'interno dell'editor utilizzando i blocchi che già conoscete.

5. Funzione Toggle per viste commutabili

Tableberg include un blocco che consente di organizzare più tabelle in schede separate all'interno della stessa sezione. Ciò consente di raggruppare le tabelle correlate in un unico posto, senza dover creare e gestire blocchi separati per ogni versione. Questa funzione può essere utilizzata per separare i contenuti per categoria, come ad esempio diversi tipi di prodotti, gruppi di servizi o divisioni sportive. È utile anche per mostrare variazioni dello stesso contenuto, come i prezzi mensili e annuali o gli orari dei giorni feriali e dei fine settimana. Ogni scheda contiene una tabella Tableberg completa che può essere modificata direttamente dall'editor utilizzando lo stesso flusso di lavoro a blocchi. L'uso della funzione toggle consente di risparmiare tempo permettendo di strutturare più tabelle in schede chiaramente etichettate, di ridurre la duplicazione del layout e di gestire più facilmente gli aggiornamenti futuri.

Conclusione

La maggior parte delle soluzioni per la creazione di tabelle in WordPress vi bloccano in layout rigidi o vi allontanano completamente dall'editor. Sia che si utilizzi il blocco Tabella predefinito o un plugin che dipende da shortcode e interfacce di backend, il processo spesso aggiunge più passaggi di quanti ne elimini. Tableberg adotta un approccio diverso. Tutto avviene all'interno dell'editor di blocchi e ogni funzione è stata creata per ridurre il tempo necessario per progettare, aggiornare e gestire le tabelle. Dai layout già pronti al contenuto a schede e al controllo completo a livello di blocco, si concentra sulla riduzione delle ripetizioni senza limitare ciò che si può costruire. Se risparmiare tempo è una priorità, questo è il tipo di plugin per tabelle che lo rende importante.



Il team Tableberg

Costruite bellissime tabelle WordPress - visivamente!

Dite addio alle tabelle noiose. Con Tableberg è possibile creare tabelle interattive e reattive utilizzando l'editor di blocchi, senza bisogno di codice.

Interfaccia Tableberg
🚀 Ottenere il miglior plugin di blocco tabella a 30% OFF!
Questo è il testo predefinito per la barra di notifica