Lavorando con il vostro sito WordPress, a volte potreste avere la sensazione che manchi qualcosa, che renda il vostro design un po' fuori luogo. Spesso si scopre che un sottile cambiamento nel design porta un cambiamento significativo in termini di miglioramento dell'immagine.
Le linee sono elementi così semplici che possono rappresentare un rapido hack per migliorare il vostro design. Possono essere utilizzate per separare le sezioni, enfatizzare le aree chiave o creare un layout strutturato che sia facile da navigare per i visitatori.
Questa guida vi illustrerà i metodi più pratici per aggiungere e stilizzare le linee orizzontali e verticali in WordPress. Indipendentemente dal vostro livello di competenza, troverete un approccio adatto alle vostre esigenze e trasformerete il layout del vostro sito in qualcosa di più curato e professionale.
Metodo 1: Utilizzo del blocco "Separatore
Il primo compito è quello di aprire la pagina o il post specifico in cui si intende aggiungere la riga. Quindi, navigare nel punto esatto in cui si desidera aggiungere la riga.

Fare clic sul pulsante Pulsante Inseritore di blocchi + per aggiungere un blocco e poi cercare "Separatore" nella libreria dei blocchi. Fare clic su di esso per inserirlo nella pagina. Per impostazione predefinita, nell'editor apparirà una linea orizzontale. Tenere presente che l'aspetto della linea può variare a seconda del tema utilizzato.

Selezionare ora il blocco e aprire il campo impostazioni del blocco nella barra laterale destra. Scegliete il vostro preferito stile (Solido, tratteggiato o punteggiato).

Infine, selezionare un'opzione personalizzata colore per evidenziare la linea in modo diverso.

Metodo 2: Utilizzo del blocco divisorio di Ultimate Blocks
Se non l'avete ancora fatto, dovete installare il file Blocchi definitivi dalla directory dei plugin di WordPress e attivarlo.

Successivamente, aprire l'editor di WordPress e fare clic sul pulsante + per aggiungere un blocco. Ora, cercare "Divisore" e inserirlo nella pagina.

Nelle impostazioni del blocco nella barra laterale destra, selezionare se si vuole che la riga sia Orizzontale o Verticale. Per una linea verticale, assicurarsi di scegliere l'opzione 'Verticale' opzione.

È inoltre possibile regolare il valore della linea spessore, altezza, e larghezza utilizzando il impostazioni generali.

Se ci si sposta verso il Impostazioni degli stili, è possibile scegliere tra tre diversi tipi di linea. Dopodiché, non resta che personalizzare l'interfaccia colore per adattarsi al tema del sito.

Una volta soddisfatti delle regolazioni, il divisorio è pronto per essere utilizzato.
Conclusione
Le linee possono sembrare un dettaglio minore a un occhio inesperto, ma se si riesce a usarle correttamente, avranno un grande impatto sull'aspetto e sulla sensazione del sito. Sia che si utilizzi il blocco Separator per creare rapidi divisori orizzontali, sia che si utilizzi il blocco Divider di Ultimate Blocks per opzioni più personalizzabili, si può essere certi che l'aggiunta di linee può contribuire a creare un design pulito e strutturato.
Con i metodi illustrati in questa guida, ora avete tutto ciò che vi serve per inserire efficacemente le linee orizzontali e verticali nelle vostre pagine di WordPress.
Iniziate a sperimentare oggi stesso e vedrete come questi semplici elementi possono trasformare il vostro sito web in qualcosa di più curato e professionale!