Perché il blocco tabelle predefinito di WordPress è insufficiente (e cosa usare al suo posto)

Perché il blocco tabelle predefinito di WordPress è insufficiente (e cosa usare al suo posto)

WordPress include un blocco tabella predefinito per la creazione di semplici tabelle basate sul testo, ma i suoi limiti sono diventati evidenti nei siti web moderni. Mentre gestisce griglie di base di parole e numeri, fatica a gestire qualsiasi cosa più complessa. Se la tabella ha bisogno di qualcosa di più di semplici parole, come uno stile migliore o un contenuto più ricco, le crepe iniziano a manifestarsi rapidamente.

Le tabelle del mondo reale spesso richiedono qualcosa di più. Potreste voler includere immagini, pulsanti o elementi di confronto all'interno di una cella, oppure assicurarvi che le tabelle si adattino correttamente agli schermi dei dispositivi mobili. Immaginate la frustrazione che si prova quando si prepara una tabella in cui uno di questi punti diventa necessario. 

Queste sono le aree in cui il blocco Table predefinito fatica e risulta obsoleto per le esigenze moderne. Quindi, prima di costruire qualcosa di importante con esso, è meglio capire esattamente dove il blocco Table predefinito fallisce e come si può creare una soluzione migliore.

Cosa si può fare con il blocco tabella predefinito

Il blocco Tabella predefinito di WordPress copre le basi. Consente di creare semplici righe e colonne per organizzare le informazioni basate sul testo. È possibile impostare un'intestazione, regolare gli allineamenti e applicare uno stile a righe per facilitare la lettura. Per layout rapidi come un semplice listino prezzi, un confronto a due colonne o un elenco di contatti, il blocco di solito riesce a svolgere il lavoro senza bisogno di strumenti aggiuntivi.

Demo del blocco tabella predefinito

Ecco alcune cose che si possono comodamente fare con il blocco Tabella predefinito:

  • Aggiungere semplici voci di testo su righe e colonne.
  • Creare una riga di intestazione di base per etichettare le colonne.
  • Applicare lo stile a righe per una migliore leggibilità.
  • Allineare il testo a sinistra, al centro o a destra all'interno delle celle.
  • Regolare il numero di righe e colonne quando necessario.
  • Inserire collegamenti all'interno delle celle per rendere cliccabili parti del testo.

Sebbene queste funzioni siano utili per le tabelle leggere, spesso non sono all'altezza quando un progetto richiede contenuti più ricchi, un migliore controllo del design o l'ottimizzazione per i dispositivi mobili.


Limitazioni del blocco tabella predefinito

In apparenza, il Table Block sembra gestire bene le esigenze di base. Ma se si guarda un po' più a fondo, le lacune iniziano a farsi sentire. Diamo un'occhiata più da vicino alle aree in cui è carente.

Solo contenuto di testo normale

Il blocco Tabella predefinito limita l'inserimento di testo semplice all'interno delle celle. Non è possibile inserire immagini, pulsanti o altri elementi multimediali senza ricorrere a soluzioni alternative.

Opzioni di stile minimali

Lo stile è estremamente elementare. Oltre al semplice allineamento e al design a strisce, il controllo sui bordi, sui colori e sulla spaziatura delle celle è minimo.

Nessun ordinamento, ricerca o filtro

Le tabelle rimangono statiche, indipendentemente dalle loro dimensioni. Non c'è ordinamento, non c'è filtro e non c'è modo per gli utenti di trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno.

Nessun comportamento reattivo

Le tabelle ampie spesso si rompono sui dispositivi mobili. Senza un aiuto aggiuntivo, le tabelle traboccano dallo schermo o si comprimono in formati illeggibili.

Gestione difficile per tabelle di grandi dimensioni

La gestione di tabelle di grandi dimensioni è goffa. Non ci sono strumenti per riordinare facilmente le righe o le colonne e le modifiche diventano lente e frustranti.

Nessun modello o schema

Ogni nuova tabella inizia in bianco. Il blocco Table non offre modelli o layout già pronti per velocizzare le operazioni.


Quando è ancora utile il blocco di tabelle predefinito?

Anche con le sue limitazioni, il blocco Tabella predefinito ha ancora il suo posto. Per piccoli compiti che non richiedono funzioni avanzate, può essere la soluzione più semplice.

Ecco alcuni casi in cui il blocco Tabella predefinito può ancora funzionare bene:

  • Tabelle veloci con poche righe e colonne.
  • Dati di solo testo senza bisogno di media o pulsanti.
  • Tavoli che rimarranno piccoli e cambieranno raramente nel tempo.
  • Post di blog in cui il design dettagliato o la reattività non sono fondamentali.
  • Contenuti temporanei che non necessitano di uno stile pesante o di un'ottimizzazione per i dispositivi mobili.

In breve, quando le vostre esigenze sono leggere, le vostre aspettative di design sono basse e il vostro tavolo non crescerà troppo nel tempo, non c'è nulla di male nell'utilizzare l'opzione ad incasso.


Come superare i limiti del blocco tabella predefinito

Quando il blocco Tabella predefinito non è più sufficiente, è necessaria una soluzione migliore. Tavolo di lavoro è un plugin per tabelle basato su Gutenberg che corregge quasi tutti i pezzi mancanti senza cambiare l'esperienza di editing a cui siete abituati. Le tabelle possono ora includere immagini, pulsanti, elenchi, stelle di valutazione, icone e nastri senza bisogno di particolari accorgimenti.

Inoltre, offre il pieno controllo su intestazioni e piè di pagina e consente di stilizzarli separatamente con colori diversi. Sono disponibili intestazioni e colonne adesive per mantenere le etichette visibili durante lo scorrimento, impostazioni reattive per garantire che le tabelle si adattino perfettamente agli schermi più piccoli e funzioni di ordinamento e ricerca integrate che consentono agli utenti di organizzare e filtrare i dati all'istante. 

È possibile regolare i colori di sfondo separatamente per intestazioni, piè di pagina e righe pari/dispari. I bordi possono essere applicati o rimossi per l'intera tabella, per singole righe, per singole colonne o per celle specifiche. È anche possibile creare intenzionalmente celle vuote quando si desidera distanziare il contenuto o creare un flusso visivo più pulito tra le righe. La funzione "toggle" consente inoltre di creare confronti tra piani tariffari che i visitatori possono scegliere. In definitiva, Tableberg si basa sulle parti positive del blocco Tabella predefinito, senza aggiungere complessità dove non è necessario.


Caratteristiche principali che risolvono le limitazioni del blocco predefinito

Tableberg non si limita ad aggiungere funzioni supplementari. Risponde direttamente alle reali lacune che gli utenti avvertono quando superano il blocco Table di base. Ecco un rapido sguardo a come migliora l'esperienza di costruzione delle tabelle:

Paragrafo, immagine, pulsante, elenco

Valutazione a stelle, Icone, Nastri, Elenco stilizzato, HTML personalizzato

Unire le celle

Stile personalizzato per intestazione e piè di pagina

Ampia personalizzazione dei colori

✅ (Base)

✅ (Avanzato)

Opzioni di ordinamento e ricerca

Impostazioni di tabella reattive

Intestazione o colonna della tabella appiccicosa

Controllo dei bordi per le celle, le righe, le colonne e la tabella

✅ (Base)

✅ (Avanzato)

Funzione cella vuota

Modelli di tabella predefiniti

Funzione Toggle


Chi dovrebbe utilizzare Tableberg

Tableberg non è solo per utenti tecnici. È pensato per tutti coloro che hanno bisogno che le loro tabelle facciano qualcosa di più di un semplice elenco di testo. Che si tratti di tabelle di prezzi, elenchi di servizi, confronti di prodotti o orari, Tableberg vi aiuta a creare tabelle che funzionano su tutti i dispositivi e che hanno un aspetto molto migliore di quello consentito dalle basi.

Ecco alcuni esempi di chi ne beneficerà maggiormente:

  • Blogger che desiderano creare tabelle di confronto, elenchi di pro e contro o ripartizioni dei prezzi.
  • Piccoli imprenditori che hanno bisogno di mostrare servizi, tariffe o menu in un layout pulito.
  • Mercanti affiliati che visualizzano confronti tra prodotti con valutazioni e pulsanti.
  • Educatori o fornitori di corsi che condividono programmi, sillabi o tabelle di valutazione.
  • Chiunque costruisca siti web in cui le tabelle non sono solo una decorazione, ma fanno parte del modo in cui le informazioni vengono comunicate.
Tableberg Tabella demo

Blocco tabella predefinito vs Tableberg

I limiti del blocco Tabella predefinito diventano più evidenti se confrontati direttamente con una soluzione più capace. Ecco come si confronta con Tableberg:

Aggiungere immagini, pulsanti, icone

No

Aggiunta di valutazioni a stelle, icone, elenchi e nastri in stile

No

Unire le celle

Impostazioni del tavolo reattive

No

Intestazione e colonna appiccicose

No

Opzioni di ordinamento e ricerca

No

Stile personalizzato di intestazione e piè di pagina

No

Controlli estesi su bordi e colori

Molto limitato

Avanzato

Creazione di celle vuote

No

Modelli predefiniti

No

Funzione Toggle

No

Riordino di righe e colonne

No


Conclusione

Il blocco Tabella predefinito rimane utile per layout rapidi e semplici, ma raggiunge rapidamente il suo limite quando entrano in gioco le esigenze del mondo reale. Tableberg colma questa lacuna senza costringervi ad abbandonare l'editor di blocchi che già conoscete. Che abbiate bisogno di una tabella dei prezzi, di un elenco di caratteristiche o di un confronto dettagliato dei prodotti, Tableberg vi offre il controllo e la flessibilità necessari per creare tabelle che funzionino meglio su tutti i dispositivi.

Se le tabelle sono una parte importante del vostro sito, dovete capire che scegliere lo strumento giusto fa risparmiare tempo, migliora il design e rende i contenuti più facili da gestire. Ed è qui che Tableberg offre l'aggiornamento che il blocco Tabella predefinito non può offrire.

Leggi anche:



Il team Tableberg