10 caratteristiche principali da ricercare in un plugin per tabelle di WordPress (prima di acquistarlo)

Le tabelle non sono più solo strumenti di vecchia scuola per la visualizzazione di dati grezzi.

I siti web moderni organizzano tutto, dal confronto tra le caratteristiche e i piani tariffari agli orari e alla suddivisione dei prodotti.

Ma c'è un problema: sebbene esistano molti plugin per tavoli, non tutti offrono la flessibilità e le funzionalità necessarie.

Dopo aver testato decine di plugin per tabelle nel corso degli anni, posso dirvi per esperienza che quello giusto fa un'enorme differenza.

Quindi, prima di premere il tasto Installa o di tirare fuori la carta di credito, assicuratevi che il vostro plugin sia in grado di controllare le caselle sottostanti.


1. Facilità d'uso e interfaccia

Siamo onesti: nessuno vuole lottare con un editor complicato. I migliori plugin per tabelle semplificano le cose.

Cosa cercare:

  • Un costruttore visuale drag-and-drop: Un costruttore di tabelle visuale con trascinamento e rilascio consente di costruire e riorganizzare visivamente gli elementi delle tabelle.
  • Compatibilità con Gutenberg: Integrazione perfetta con l'editor nativo di WordPress per un flusso di lavoro più fluido.
  • Stile visivo: La personalizzazione visiva è necessaria per personalizzare bordi, caratteri e colori direttamente nell'editor, senza bisogno di CSS.

Un esempio reale: Tableberg semplifica le cose utilizzando un'interfaccia a blocchi. È possibile inserire testo, pulsanti, immagini e altro ancora direttamente nell'editor. Nessuna codifica, nessuna congettura.

Perché è importante: Se si impiega più tempo a capire il plugin che a creare la tabella, c'è qualcosa che non va. Un'interfaccia utente fluida fa risparmiare tempo e frustrazione.

2. Reattività dei dispositivi mobili

Più della metà dei vostri visitatori probabilmente naviga da mobile. Se il vostro tavolo si rompe su un telefono, siete nei guai.

Cosa cercare:

  • Comportamento reattivo automatico: Regola le tabelle per gli schermi più piccoli in modo indipendente.
  • Nascondere le colonne su schermi piccoli: Le opzioni per nascondere o mostrare colonne specifiche su mobile consentono di avere il pieno controllo su ciò che è visibile sui dispositivi più piccoli.
  • Impilamento delle colonne o scorrimento orizzontale: L'impilamento delle righe o lo scorrimento orizzontale facilitano la navigazione delle tabelle su telefoni e tablet.

Un esempio reale: Le tabelle costruite con Tableberg si adattano perfettamente a tutte le dimensioni dello schermo, fin dall'inizio.

Perché è importante: Gli utenti mobili si aspettano leggibilità e velocità. Un buon plugin per tabelle assicura che i contenuti rimangano puliti e funzionali, indipendentemente dal dispositivo.

3. Modelli precostituiti

I modelli possono essere una salvezza, soprattutto quando si costruiscono più tabelle.

Cosa cercare:

  • Varietà di modelli di tavolo: Il plugin per le tabelle dovrebbe avere diversi layout, come le tabelle dei prezzi, dei confronti, delle caratteristiche e così via, in modo che gli utenti possano avere le loro tabelle sempre pronte.
  • Facili opzioni di personalizzazione: Le opzioni facilmente personalizzabili di un plugin per tabelle consentono di modificare colori, testo e struttura in base alle proprie esigenze.

Un esempio reale: Tableberg offre oltre 27 modelli eleganti che possono essere adattati alle vostre esigenze, ottimi sia per i principianti che per gli utenti esperti.

Perché è importante: I modelli aiutano a mantenere una progettazione coerente e a ridurre drasticamente i tempi di costruzione.

Sono finiti i tempi in cui le celle delle tabelle contenevano solo testo. Dovreste essere in grado di creare tabelle interattive e ricche.

Cosa cercare:

  • Possibilità di aggiungere vari contenuti: Il plugin per le tabelle dovrebbe essere in grado di inserire immagini, pulsanti, icone, stelle di valutazione, nastri o qualsiasi altro blocco di Gutenberg direttamente all'interno delle celle per aumentare il coinvolgimento.
  • Personalizzazione della cella basata su blocchi: Tutti i plugin per tabelle basate su blocchi dovrebbero avere le opzioni per personalizzare e bloccare le celle in modo indipendente.

Un esempio reale: Tableberg consente di inserire vari blocchi, come Valutazione in stelle, Pulsante, Icona ed Elenco, in qualsiasi cella.

Perché è importante: I contenuti ricchi rendono le tabelle più coinvolgenti e fruibili, soprattutto per le vetrine dei prodotti o i confronti dei servizi.

5. Funzionalità avanzate

È qui che un plugin da tavolo inizia a mostrare la sua forza.

Cosa cercare:

  • Opzioni di ordinamento e filtraggio: Ordinamento e filtraggio per aiutare gli utenti a organizzare facilmente i dati.
  • Funzionalità di ricerca integrata: Le caselle di ricerca consentono ai lettori di trovare rapidamente i contenuti all'interno di grandi tabelle.
  • Intestazioni o prime colonne appiccicate: È un'opzione valida per rendere visibili le righe o le colonne dell'intestazione durante lo scorrimento.
  • Paginazione per tabelle lunghe: La paginazione aiuta a suddividere le tabelle di grandi dimensioni in parti gestibili.
  • Punti di interruzione e controlli reattivi: I breakpoint reattivi consentono di controllare il comportamento delle tabelle su schermi di dimensioni diverse.
  • (Bonus) Creazione di tabelle assistita dall'intelligenza artificiale

Un esempio reale: Tableberg supporta già le righe appiccicose, le caselle di ricerca e l'ordinamento, mentre sono in fase di sviluppo strumenti di generazione basati sull'intelligenza artificiale.

Perché è importante: Queste caratteristiche migliorano l'esperienza dell'utente, soprattutto quando si tratta di grandi insiemi di dati.

6. Opzioni di importazione ed esportazione

La flessibilità è fondamentale, sia per la migrazione da un altro strumento che per l'aggiornamento di tabelle da fogli di calcolo.

Cosa cercare:

  • Supporto per CSV, Excel o Google Sheets
  • Opzioni di esportazione per backup o riutilizzo
  • Sincronizzazione o integrazione con dati esterni

Un esempio reale: Tableberg sta lavorando a un solido supporto per l'importazione/esportazione di CSV e XML, per rendere semplice la migrazione dei dati.

Perché è importante: Se si lavora con molte tabelle, questo è un enorme risparmio di tempo e garantisce la coerenza tra le varie piattaforme.

7. Compatibilità con WooCommerce (se gestite un negozio)

Questo è un elemento essenziale per i proprietari di negozi online. Le tabelle dei prodotti possono aumentare le conversioni se fatte bene.

Cosa cercare:

  • Supporto per gli elenchi di prodotti all'interno delle tabelle
  • Azioni massive, visualizzazione rapida o opzioni di aggiunta al carrello

Un esempio reale: Tableberg sta realizzando un'integrazione con WooCommerce che vi permetterà di generare automaticamente le tabelle dei prodotti.

Perché è importante: Le tabelle dei prodotti semplificano la navigazione e aiutano i clienti a trovare più rapidamente ciò che desiderano, con conseguente aumento delle vendite.

8. Leggero e ottimizzato nelle prestazioni

Un plugin non dovrebbe rallentare il vostro sito. Punto.

Cosa cercare:

  • Codice pulito e ottimizzato
  • Caricamento pigro per grandi insiemi di dati
  • Niente stili o script gonfiati

Un esempio reale: Tableberg tiene conto delle prestazioni con una struttura minimale ed efficiente che non assorbe risorse.

Perché è importante: La velocità influisce sia sull'esperienza dell'utente che sulla SEO. Un plugin per tabelle gonfie vi danneggerà nel lungo periodo.

9. Accessibilità e facilità di SEO

Le tabelle devono essere utilizzabili da tutti e leggibili dai motori di ricerca.

Cosa cercare:

  • Supporto per l'accessibilità WCAG
  • Output HTML semantico
  • Etichette ARIA e intestazioni logiche delle tabelle

Un esempio reale: Tableberg segue le best practice con un markup pulito, migliorando sia l'accessibilità che l'indicizzazione SEO.

Perché è importante: La progettazione accessibile non è solo inclusiva: in molte regioni è sempre più richiesta dalla legge.

10. Prezzi e licenze

E, naturalmente, il risultato finale è importante. Volete sapere per cosa state pagando.

Cosa cercare:

  • Chiara struttura dei prezzi
  • Limiti ragionevoli tra versioni gratuite e a pagamento
  • Opzioni di contratto a vita (se disponibili)

Un esempio reale: Tableberg parte da soli $49/anno per la versione Pro, con una solida versione gratuita disponibile per l'uso di base.

Base

$49

Annuale

  • 1 Sito

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento di un anno

Scegliere Basic

Plus

$79

Annuale

  • 10 Siti

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento di un anno

Scegliere Plus

Popolare

Pro

$149

Annuale

  • Siti illimitati

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento di un anno

Scegliere Pro

Base

$149

Una volta

  • 1 Sito

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento a vita

Scegliere Basic

Plus

$249

Una volta

  • 10 Siti

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento a vita

Scegliere Plus

Popolare

Pro

$449

Una volta

  • Siti illimitati

  • Tutte le funzioni Pro

  • Assistenza prioritaria

  • Aggiornamento a vita

Scegliere Pro

Perché è importante: A nessuno piacciono i paywall a sorpresa. La trasparenza dei prezzi vi aiuta a pianificare e a scalare con sicurezza.


Conclusione

Scegliere un plugin per tabelle non dovrebbe essere un azzardo. Non si tratta solo di aggiungere righe e colonne, ma di costruire esperienze che aiutino gli utenti a capire, confrontare e agire.

Tableberg è uno dei pochi plugin che soddisfa tutti i requisiti: facilità d'uso, personalizzazione profonda, contenuto ricco di celle, prestazioni e design reattivo. Che siate blogger, imprenditori o gestori di negozi, ha tutto ciò che vi serve per costruire tabelle intelligenti e a prova di futuro.

Ora la domanda è: vi accontentate ancora di tabelle obsolete e difficili da modificare? O siete pronti a salire di livello?

Iniziate oggi stesso con Tableberg! ➔


Messaggi correlati



Il team Tableberg

🔥 Il più avanzato plugin per blocchi di tabelle
Questo è il testo predefinito per la barra di notifica