Come utilizzare il blocco preformattato in WordPress in 3 semplici passi

Se si pensa bene, il blocco preformattato combina codice e blocco di paragrafo. L'unico scopo del blocco è quello di visualizzare il testo. Assicura che il contenuto rimanga chiaro e strutturato.

Il blocco Preformattato è la soluzione per mantenere un layout di testo preciso con spaziatura e formattazione speciale. È un salvavita per chi ha difficoltà a mantenere un layout di testo preciso.

Oggi condivideremo le nostre linee guida su come utilizzare il blocco Preformattato in WordPress e cercheremo di spiegare tutte le funzionalità che questo blocco offre. Ma, prima di questo, impareremo prima di tutto che cos'è.

Che cos'è il blocco preformattato?

Il blocco preformattato è un blocco di contenuto essenziale di WordPress, progettato per conservare gli spazi e le interruzioni di riga esattamente come sono stati inseriti. È la soluzione ideale per mostrare snippet di codice, layout predefiniti o qualsiasi cosa richieda una formattazione fissa.

Il testo preformattato offre diversi vantaggi. Vediamo di seguito alcuni di questi vantaggi.

  • Formattazione precisa: Assicura che il testo appaia esattamente come è stato scritto, preservando le interruzioni di riga e la spaziatura.
  • Versatilità: Adatto per testi non codificati che richiedono layout strutturati, come poesie o arte ASCII.
  • Maggiore leggibilità: Visualizza i caratteri a larghezza fissa, rendendo il testo distinguibile, soprattutto quando si presenta il codice o le istruzioni tecniche.
  • Stile personalizzato: Permette ulteriori opzioni di stile con HTML e CSS in linea, offrendo flessibilità per progetti unici.

Creare bellissimi tavoli
Con l'editor di blocchi

Caratteristiche della barra degli strumenti dei blocchi preformattati

Il blocco Preformattato non ha opzioni specifiche nell'editor. Ha tutte le opzioni di base come ogni altro blocco centrale di Gutenberg.

Dispone delle seguenti opzioni di base.

  1. Trasformare: È possibile trasformare questo blocco in un paragrafo, in un codice, in una colonna, ecc.
  2. Trascinare: Consente di trascinare e rilasciare il blocco dedicato in qualsiasi punto.
  3. Maniglie di spostamento: Consente di spostare il blocco verso l'alto e verso il basso.
  4. In grassetto: Consente di mettere in grassetto il contenuto del blocco.
  5. Corsivo: Consente di mettere in corsivo il contenuto del blocco.
  6. Collegamento ipertestuale: Questa opzione consente di aggiungere collegamenti per i contenuti selezionati all'interno del blocco.
  7. Più controlli per il testo ricco: Include ulteriori opzioni di formattazione del testo, quali Piè di pagina, Evidenziazione, Codice in linea, Immagine in linea, ecc.
  8. Altre opzioni: Offre ulteriori opzioni relative alla sezione del blocco, come duplicare, copiare, raggruppare, ecc.

Vediamo ora come utilizzare il blocco preformattato.


Come utilizzare il blocco preformattato?

L'uso del blocco preformattato è facilissimo, perché chiunque può usarlo e non richiede alcuna competenza di codifica per utilizzarlo. Assicuratevi di seguirci!

Passo 1: inserimento del blocco preformattato

Navigare fino al post o alla pagina in cui si desidera utilizzare il blocco preformattato.

Nell'editor, fare clic sul pulsante Aggiungi blocco ("+") icona (1), tipo "Preformattato" nella casella di ricerca (2)e fare clic su "Preformattato(3).

Come utilizzare il blocco preformattato in WordPress

Passo 2: Inserire il codice o il testo preformattato

Quando il blocco di codice è nell'editor, inserire il testo o il codice preformattato.

Passo 3: modificare le opzioni di personalizzazione

Le opzioni di personalizzazione della funzione Blocco preformattato colore, tipografia, dimensioni e bordi per la personalizzazione dei blocchi di codice. 

Di seguito descriverò le caratteristiche di personalizzazione. È possibile personalizzare il blocco nel modo desiderato.

Per accedere alla personalizzazione del blocco di codice, navigare in Impostazioni (1)> Blocco (2) > Stili (3)

È possibile modificare il colore, la tipografia, le dimensioni e il bordo.

  1. Colore: Questa funzione consente di cambiare il colore del testo e dello sfondo.
  2. Tipografia: La tipografia consente di selezionare i font e le dimensioni dei caratteri, l'aspetto, l'altezza delle linee, l'interlinea, l'involucro e la decorazione delle lettere.
  3. Dimensioni: Le dimensioni consentono di regolare il padding e il margine del blocco di testo.
  4. Confine: L'opzione Bordo consente di aggiungere il bordo e il raggio del bordo al blocco di testo.

Ecco come si usa il blocco preformattato in WordPress.


Pensieri finali!

Il blocco preformattato è uno strumento utile per chiunque abbia bisogno di layout di testo precisi per visualizzare i contenuti. È ideale per aggiungere uno snippet di codice, una citazione stilizzata o un testo artistico.

Sperimentatelo nel vostro prossimo progetto per vedere come può migliorare la presentazione delle informazioni. Fatemi sapere cosa ne pensate nella sezione commenti qui sotto. Potete anche condividere questo post sui social media e segnalarlo ai vostri amici.

Per saperne di più!



Il team Tableberg