Il blocco paragrafo viene utilizzato per scrivere il tipo di testo all'interno dell'editor di blocchi. Se si vuole aggiungere un post di un blog, una landing page o una sezione about, il blocco paragrafo aiuta ad aggiungere e formattare il testo senza problemi.
Se si comprende a fondo il blocco di paragrafo, si può migliorare notevolmente il flusso di lavoro e la leggibilità dei contenuti.
Oggi, in questo tutorial, vi guideremo su "Come utilizzare il blocco paragrafo in WordPress" in pochi passi. Speriamo che lo seguiate con attenzione.
Ma prima di questo, impariamo cos'è il blocco di paragrafo.
Che cos'è il blocco di paragrafi?
Il blocco paragrafo è un elemento centrale dell'editor di blocchi di WordPress, progettato per creare e formattare paragrafi di testo.
Ogni volta che si preme "Invio", viene creato automaticamente un nuovo blocco di paragrafi, consentendo un'organizzazione del testo senza soluzione di continuità.
È dotato di opzioni di personalizzazione per lo styling del testo, la regolazione dell'allineamento e l'aggiunta di link, che lo rendono uno strumento versatile per qualsiasi contenuto.
Creare bellissimi tavoli
Con l'editor di blocchi
Come utilizzare il blocco Paragrafo in WordPress
L'uso del blocco paragrafo è il più semplice di tutti i blocchi fondamentali di WordPress. Per l'esercitazione di oggi, non utilizzeremo alcun plugin di blocco di terze parti; piuttosto, utilizzeremo il blocco centrale Blocco di paragrafi.
Passo 1: Aggiungere il blocco di paragrafi
Ogni volta che si apre un post o una pagina, non è necessario cercare e aggiungere il blocco paragrafo per aggiungere il contenuto del testo. È già presente nell'editor e bisogna iniziare a scrivere.
Ogni volta che si preme il tasto Pulsante di invio sulla tastiera, viene immediatamente inserito automaticamente nell'editor.
Ma è possibile farlo anche manualmente. Fare clic sull'icona "+ (Aggiungi blocco) (1) per aggiungere un nuovo blocco. Cercare "Paragrafo” (2) e selezionarlo (3).
La barra degli strumenti del blocco paragrafo include le seguenti opzioni.
- Trasformare: Permette di trasformare il blocco.
- Testo di allineamento: Impostiamo l'allineamento del testo a sinistra, al centro e a destra.
- In grassetto: Mettiamo in grassetto la porzione di testo selezionata.
- Corsivo: Mettiamo in corsivo la porzione di testo selezionata.
- Link: Impostiamo i collegamenti per il testo.
- Altro: Include opzioni di testo aggiuntive.
- Opzioni: Opzioni aggiuntive dell'Editor blocchi.
Passo 2: personalizzare il blocco paragrafo
Per personalizzare il blocco paragrafo, selezionare il paragrafo dell'editor. Successivamente, si vedranno le opzioni di personalizzazione sul lato destro dell'editor.
È possibile aggiungere colore al testo e allo sfondo del paragrafo, modificare la tipografia, regolare le dimensioni, ecc.
L'opzione tipografia include il carattere, la dimensione del carattere, l'aspetto, l'altezza della linea, l'interlinea, la decorazione e le maiuscole.
L'opzione Dimensioni consente di regolare il padding e il margine del blocco di testo. L'opzione Bordo consente di aggiungere il bordo e il raggio del bordo per il blocco di testo.
Di seguito è riportata la demo che ho realizzato dopo aver modificato alcune opzioni di personalizzazione.
La personalizzazione che ho utilizzato per la parte successiva del blocco di paragrafi è riportata di seguito.
Quindi, utilizzate pure il blocco di paragrafo nel modo che preferite.
Pensieri finali!
Il blocco Paragrafo è uno strumento indispensabile per la creazione di contenuti in WordPress. La sua facilità d'uso e le opzioni di personalizzazione consentono agli utenti di creare post e pagine puliti, leggibili e visivamente accattivanti.
Ho cercato di mostrare quasi tutte le funzionalità del blocco Paragrafo. Continuate a padroneggiarle per far risplendere il contenuto dei vostri paragrafi.
Fatemi sapere cosa ne pensate nella sezione commenti qui sotto. Inoltre, potete condividere il post con i vostri amici e familiari e informarli di queste fantastiche funzionalità attraverso i vostri social media.
Per saperne di più!
- Come utilizzare il blocco intestazione in WordPress (2 semplici passi)
- Come usare l'editor di blocchi di WordPress (guida per principianti)
- Come utilizzare i blocchi multimediali e di testo di WordPress Tableberg
- Come utilizzare il blocco tabelle di WordPress (Gutenberg)
- Come creare un menu per ristoranti in WordPress
- 7 migliori plugin per la tabella dei prezzi di WordPress
- 7 migliori plugin per la tabella dei prezzi di WooCommerce