È facile affermare che il testo è il fondamento della comunicazione in qualsiasi sito web. È lo strumento principale per fornire informazioni, strutturare l'esperienza dell'utente e determinare l'efficacia della trasmissione dei messaggi. Ogni clic, interazione e decisione che gli utenti prendono su un sito è influenzata dal testo, che se ne rendano conto o meno.
Il modo migliore per presentare un testo su un sito web è renderlo facile da scansionare, leggere e digerire. Al giorno d'oggi, ogni lettore tende a sfogliare piuttosto che a leggere parola per parola, quindi spezzare grandi blocchi di testo, usare titoli e sottolineare i punti chiave può essere la formula del trionfo. È qui che entra in gioco la formattazione del testo.
Abbiamo preparato il nostro articolo per illustrarvi le principali tecniche di formattazione del testo che rendono i vostri contenuti facili da leggere, ben strutturati e visivamente chiari. Passiamo ai dettagli.
Formattare il testo in WordPress
Formattare correttamente il testo rende i contenuti più leggibili, coinvolgenti e strutturati. Ecco i modi principali per formattare il testo in WordPress:
1. Titoli e sottotitoli
L'uso dei titoli è il modo migliore per organizzare i contenuti e migliorare la SEO. WordPress consente di utilizzare sei livelli di intestazioni, da <h1> a <h6>.
- H1: In genere si usa per il titolo principale del post o della pagina. Ogni pagina dovrebbe avere un solo titolo H1.
- H2: Utilizzato per le sezioni principali del contenuto.
- H3 a H6: Utilizzato per le sottosezioni o i contenuti annidati.
Per creare titoli, fare clic sul pulsante "+" (Aggiungi blocco) nell'editor e selezionare la voce "Direzione" blocco. Digitare il testo dell'intestazione e scegliere il livello appropriato (H1, H2, H3, ecc.) dalla barra degli strumenti.

2. In grassetto
Il testo in grassetto aiuta a far risaltare le parole o le idee importanti. Per utilizzarlo, evidenziare il testo, quindi fare clic sul pulsante "B" o premere il tasto Ctrl + B (Windows) o Cmd + B (Mac).

3. Testo in corsivo
Utilizzate il testo in corsivo per enfatizzare o per indicare i titoli delle opere. È sufficiente selezionare il testo e fare clic sul pulsante "I" oppure utilizzare l'icona Ctrl + I (Windows) o Cmd + I (Mac).

4. Barrare
La barratura è uno strumento utile per mostrare modifiche, aggiornamenti o sconti. Fare clic sul testo che si desidera barrare. Fare clic sul menu a tre punti (⋮) nella barra degli strumenti per espandere le opzioni di formattazione e selezionare "Barrato" dal menu a discesa.

5. Elenchi
Gli elenchi aiutano a suddividere le informazioni in sezioni più piccole e facili da leggere. WordPress supporta Elenco puntato(-) e Elenco numerato (1. 2. 3.).
Per prima cosa, aggiungere un "Elenco" facendo clic sul blocco "+" (Aggiungi blocco) pulsante. A questo punto, dalla barra degli strumenti, scegliete il tipo di elenco desiderato, digitate il primo elemento e premete Entrare per aggiungerne uno nuovo. Se è necessario creare un elenco annidato, utilizzare i pulsanti di rientro e rientro nella barra degli strumenti per regolare la gerarchia degli elementi.

6. Citazioni a blocchi
Le virgolette sono utilizzate per evidenziare citazioni o testi chiave. Sono visivamente distinti dai paragrafi normali, spesso rientrati o con uno stile diverso.
Per evidenziare le citazioni o il testo importante, aggiungete un'etichetta "Citazione" facendo clic sul blocco "+" (Aggiungi blocco) pulsante. Digitare o incollare il testo citato nel blocco. Se si desidera citare la fonte, utilizzare il campo citazione (dalla barra degli strumenti) sotto la citazione per aggiungere il nome dell'autore, il titolo o un link.

7. Collegamenti
In WordPress, l'aggiunta di link al testo è semplice. Iniziate evidenziando il testo che volete collegare, fate clic sull'icona della catena (🔗) nella barra degli strumenti e inserite l'URL.
- Utilizzate un testo di ancoraggio descrittivo (ad esempio, "WordPress Style Guide" invece di "clicca qui").
- Assicuratevi che i link si aprano in una nuova scheda se conducono a siti web esterni.

8. Allineamento del testo
WordPress consente di allineare il testo a sinistra (impostazione predefinita), al centro o a destra. Selezionare il blocco di testo e utilizzare le opzioni di allineamento nella barra degli strumenti.

9. Linee orizzontali
Le linee orizzontali possono separare le sezioni del contenuto per una migliore organizzazione. Per aggiungere una linea, fare clic sul pulsante "+" (Aggiungi blocco) e selezionare il pulsante "Separatore" blocco. Apparirà una linea orizzontale. Utilizzare la barra degli strumenti per regolarne lo stile (ad esempio, linea continua, punti).

Conclusione
La formattazione del testo può sembrare un piccolo dettaglio, ma è uno degli strumenti più potenti che avete per far risaltare i vostri contenuti. Una buona formattazione rende i contenuti facili da leggere, evidenzia i punti importanti e mantiene l'interesse dei visitatori senza renderli difficili da seguire.
Abbiamo messo insieme questa guida perché il modo in cui si presenta il testo conta tanto quanto quello che si scrive. Con il giusto uso di titoli, grassetti, elenchi e link, è possibile trasformare un blocco di testo semplice in qualcosa di strutturato e facile da scansionare.
Quindi, sperimentate queste opzioni. Con la pratica, sarete in grado di trasformare il vostro testo semplice in un contenuto avvincente che cattura l'attenzione e trasmette il vostro messaggio in modo efficace.