Come generare tabelle di WordPress da file CSV o XML (senza bisogno di codici)

La gestione di cataloghi di prodotti, di dettagli sui prezzi o di ampi elenchi di caratteristiche comporta spesso la gestione di file CSV o XML. Questi formati eccellono nell'archiviazione di informazioni strutturate, ma trasformarli in tabelle ordinate e facili da usare sul vostro sito WordPress può diventare rapidamente un grattacapo.

La creazione, la formattazione o l'importazione manuale di queste tabelle richiede un notevole dispendio di tempo e di energie, che di solito si traduce in frustrazione. Fortunatamente, ora esiste un metodo più semplice, che sfrutta l'intelligenza artificiale per convertire file CSV o XML in tabelle di WordPress pronte per essere incollate, senza alcuno sforzo. Nessuna conoscenza di codifica, nessun plugin pesante: caricare, convertire e incollare.


File CSV e XML: Ampiamente utilizzati ma non sempre amichevoli

CSV (Comma-Separated Values) e XML (Extensible Markup Language) sono scelte popolari per l'archiviazione di dati strutturati, utilizzati in varie applicazioni, tra cui inventari di prodotti, report analitici, strumenti SEO e database di applicazioni.

Tuttavia, per inserirli in WordPress è necessario:

  • Scrivere tabelle HTML a mano.
  • Importazione di dati tramite plugin ingombranti.
  • Adattare costantemente la formattazione e lo stile.

L'automazione di questa conversione semplifica il flusso di lavoro, eliminando il lavoro manuale non necessario.


Ecco il costruttore di tavoli AI: Il vostro nuovo strumento preferito

Dimenticate le noiose importazioni di file o la codifica HTML. Ecco come funziona AI Table Builder:

  • Caricare il file CSV o XML direttamente al file Costruttore di tabelle AI.
  • Lasciate che l'intelligenza artificiale processo e formato i dati in una tabella pulita e reattiva.
  • Copia e incolla la tabella generata direttamente nell'editor di blocchi di WordPress.

La nuova tabella appare automaticamente in Gutenberg come blocco nativo Table, pulito, modificabile e reattivo.

Tavolo di lavoro lancerà presto l'AI Table Builder.


Guida passo-passo: Da file CSV/XML a tabella WordPress

Ecco il procedimento esatto da seguire:

Fase 1: preparazione del file

Assicuratevi che il vostro file CSV o XML includa intestazioni di colonna chiare e righe organizzate. Se si lavora da Excel o da Google Sheets, esportare o scaricare il file come .csv.

Passo 2: caricare il costruttore di tabelle AI

Caricate il file preparato e osservate come l'IA lo trasformi istantaneamente in una tabella raffinata e adatta a WordPress.

Fase 3: Esaminare la tabella generata

Verrà immediatamente visualizzata un'anteprima della tabella, formattata e pronta per l'uso. Ecco l'immagine della tabella sottostante, generata dal file CSV che ho caricato.

Passo 4: Copiare e incollare in WordPress

Copiare l'intera tabella facendo clic sul pulsante "Copia tabella" nel Generatore di tabelle AI.

E incollare facendo clic sul tasto CTRL+V della tastiera direttamente nell'editor di blocchi di WordPress. WordPress lo converte immediatamente in un blocco tabella nativo.

Fase 5 (facoltativa): Migliorare con Tableberg

Volete uno stile e un'interattività avanzati? Convertite la vostra tabella in un blocco Tableberg per una maggiore personalizzazione, compreso il supporto dei media, l'ordinamento e le opzioni di filtraggio.

Ecco alcune delle modifiche apportate per standardizzare la tabella.


Casi d'uso pratici per ispirarvi

I proprietari di siti web di tutti i settori stanno già beneficiando di questo metodo:

  • Cataloghi di prodotti: Mostra le specifiche, i prezzi e i livelli di stock.
  • Confronto dei prezzi: Visualizzare facilmente le ripartizioni dei piani mensili e annuali.
  • Dati SEO: Presentare metriche, classifiche e analisi delle tendenze.
  • Elenchi di squadre: Elencate i nomi, le posizioni e i dati di contatto.
  • Risultati del sondaggio: Illustrare chiaramente le statistiche sulle prestazioni e il feedback.

Come fa questo metodo a farvi risparmiare tempo?

Ecco perché l'uso dell'intelligenza artificiale per le tabelle in WordPress cambia le carte in tavola:

  • Non sono richieste competenze di codifica o HTML
  • Non sono necessari plugin complicati
  • Compatibilità immediata con Gutenberg
  • Ideale per marketer, blogger e aziende

Se i vostri dati risiedono attualmente in formato CSV o XML, la conversione delle tabelle con l'AI è il modo più semplice e veloce per integrarli nei vostri contenuti WordPress.


Bonus: Aggiornamento del tavolo con Tableberg

Dopo aver creato la tabella iniziale, si può pensare di migliorarla ulteriormente con il plugin Tableberg. Tableberg consente di:

  • Incorporare facilmente immagini, pulsanti e icone.
  • Attivare le funzionalità di ordinamento e filtraggio.
  • Personalizzate il design per adattarlo perfettamente al vostro sito.
  • Assicuratevi che le vostre tabelle siano completamente reattive ai dispositivi mobili.

Utilizzo Tavolo di lavoro garantisce che le vostre tabelle non si limitino a presentare informazioni, ma vi aiutino a convertire i visitatori in clienti.

Creare bellissimi tavoli
Con l'editor di blocchi


Pensieri finali

Se avete a che fare con dati CSV o XML, non perdete un altro minuto per formattare manualmente le tabelle. La conversione guidata dall'intelligenza artificiale semplifica l'intero processo: caricate il vostro file, convertitelo istantaneamente e incollatelo direttamente in WordPress. Il processo è rapido, senza soluzione di continuità e completamente privo di codifica.

Per saperne di più!




Il team Tableberg

Costruite bellissime tabelle WordPress - visivamente!

Dite addio alle tabelle noiose. Con Tableberg è possibile creare tabelle interattive e reattive utilizzando l'editor di blocchi, senza bisogno di codice.

Interfaccia Tableberg
🚀 Ottenere il miglior plugin di blocco tabella a 30% OFF!
Questo è il testo predefinito per la barra di notifica